giovedì 31 maggio 2012
Handmade Festival annullato.
A causa del terremoto che ha colpito l'Emilia, l'Handmade Festival di Guastalla è stato annullato. Cancellazione che segue al rinvio dell'1 Maggio avvenuto a causa maltempo. Un pensiero va alle vittime di questo terremoto e agli organizzatori di questo bellissimo festival che si sperava potesse portare un po' di pace e serenità dopo la disgrazia.
Qui trovate il comunicato su Facebook.
mercoledì 30 maggio 2012
Celebration Rock
Cloud Nothings e Beach House sono avvisati: i Japandroids hanno sfornato un album coi controcazzi!
Innanzitutto, chi sono i Japandroids? Un gruppo garage rock con forti influenze noise, già acclamati all'esordio nel 2009 con l'album Post-Nothing. Titolo emblematico. Nel periodo del post-modernismo e dei post-qualsiasicosa dove la sperimentazione è l'obiettivo principale, il duo canadese va contro la controcorrente. Post-Nothing, post-niente, semplicemente musica. Ed è la pioggia di chitarre e di bacchettate su rullanti e piatti che rendono questa semplicità qualcosa di meraviglioso, una semplicità che in pochi ultimamente pensano di adoperare. Semplicità che si presenta anche nelle loro copertine: foto in bianco e nero e scritta sobrissima.
Ma mai giudicare un libro dalla copertina. Mettendo le cuffie sentirete degli album esplosivi.
E quest'ultimo è una vera e propria celebrazione rock, più esplosivo del precedente. Nell'iPod ci è entrato di diritto sacrificando Blood Visions di Jay Reatard per problemi di spazio (4GB ormai non bastano più). Non me ne volere Jay, ma quest'album non riesco a smettere di ascoltarlo e le mie orecchie ne chiedono ancora. Ancora. Ancora.
martedì 29 maggio 2012
Arriva l'estate, arrivano i festival.
Snobbati i festival ospitati in Italia. E anche giustamente. Quest'anno il neonato A Perfect Day Festival sembra essere il migliore ma non all'altezza della media europea, mentre il classico Heineken Jammin' Festival propone una sola buona giornata con Cure, New Order e Crystal Castles. Perde tantissimi colpi l'I-Day che, dopo aver ospitato l'anno scorso Arctic Monkeys e Kasabian, st'anno cambia genere passando a un pop rock becero e abbastanza insensato per quello che è lo spirito del festival.
Da segnalare invece, per gli ascoltatori più di nicchia, l'Handmade Festival di Guastalla (RE) in programma il 3 Giugno dopo esser stato rinviato causa maltempo. Tra i gruppi più interessanti ci sono gli A Classic Education, una delle band più acclamate dello scorso anno; i Brothers In Law, i torinesi Drink To Me reduci da un ottimo album intitolato S; Bugo e i Gazebo Penguins. L'ingresso è gratuito ed è una buona occasione per sentire della buona musica. Così come lo è il Traffic Festival di Torino (7-9 Giugno) che ospita un grandissimo gruppo come i The xx accompagnati poi dagli Orbital, James Blake e dagli italiani Iori's Eyes.
Nonostante il calo dei festival più grossi, rimane comunque un discreto imbarazzo della scelta.
Enjoy!
Qui trovate: Pitchfork's 20 Essential Festivals Of Summer 2012
Track: A Classic Education - Night Owl
venerdì 25 maggio 2012
Previsioni future
Tra gli altri album in classifica c'è molto hip-hop (da El-p a Rick Ross passando per le sperimentazioni dei Death Grips fino a Killer Mike), il magnifico ritorno degli Spiritualized, il capolavoro dei Beach House e la perla dei Chromatics con il loro Kill For Love. Alcune posizioni sono da rivedere e anche la presenza di qualche album (es. gli Sleigh Bells con Reign Of Terror), ma siamo ancora a (fine) Maggio e non mi sbilancio più di tanto nel fare queste classifiche preventive. Per tirare le somme è ancora presto, anche se più o meno ho le idee mezze chiare. Ne riparleremo a Dicembre, col freddo fuori, una tazza di cioccolata calda davanti e la musica nelle orecchie.
Qui trovate la lista di Stereogum
martedì 22 maggio 2012
This Charming Man
Il 22 maggio del 1959 nacque, al Park Hospital di Davyhulme, Steven Patrick Morrissey.
Irish Blood, English Heart, poiché i genitori di origine irlandese immigrarono a Manchester che di lì a poco sarebbe diventata una delle capitali della musica indipendente degli anni '80, soprattutto grazie a Morrissey.
Nell'82 assieme al suo amico Johnny Marr forma gli Smiths. Un colpo di fulmine e del tutto casuale. E per ciò che ne è conseguito più che un colpo di fulmine mi verrebbe da dire che è stato un vero e proprio Big Bang, creando un mondo di poesia e jingle jangle.
La poesia, soprattutto quella, tanto amata da Morrissey e spesso citata nei testi.
"Solo la poesia ispira poesia".
Oggi a definire un cantate come poeta vieni visto male e insultato, in quanto si considerano due arti "diverse" quelle del comporre poesie e del comporre testi e canzoni. Ma raccontare esperienze personali, parlare di delusioni amorose, dando confidenza alla musica tramite le parole che ne trasportano un significato semantico, non è poesia?
Morrissey è un poeta. Morrissey è un'icona. "Most pop stars have to be dead before they reach the iconic status he has reached in his lifetime". Uno dei più grandi precursori e innovatori della musica indipendente, uno che ha cambiato la vita di molti. Anche e soprattutto di chi scrive questo post.
Oggi Morrissey compie 53 anni.
Happy birthday Moz.
venerdì 18 maggio 2012
CEREMONY
![]() |
15 JULY 1956 - 18 MAY 1980 LOVE WILL TEAR US APART. |
Ian Curtis, leader dei Joy Division. Depresso.
Depressione derivata da un matrimonio precoce con una donna che non amava e da una forte epilessia.
Ian Curtis, leader dei Joy Division. Depresso. Epilettico.
L'epilessia è stata, oltre che un grande trauma, una fonte d'ispirazione. La canzone She's Lost Control è stata scritta per un'amica, anch'essa epilettica, morta dopo un attacco.
Ian Curtis, leader dei Joy Division. Depresso, epilettico. Suicida.
Si impicco ad una rasterelliera dopo l'ennessimo attacco epilettico. Secondo una ricostruzione cinematografica di Anton Corbjin, prima del suicidio ascoltò l'album The Idiot di Iggy Pop.
Ian Curtis, leader dei Joy Division. Depresso, epilettico, suicida. Genio.
Per genio "s'intende quella speciale attitudine naturale atta a produrre opere di importante rilevanza artistica, scientifica, etica o sociale." Genio è anche, popolarmente e volgarmente parlando, colui che capisce tutto. E forse è proprio per questo che si uccise. Capire tutto è forse un peso troppo insopportabile per continuare a vivere. Capire di non amare la donna che hai sposato. Capire di andare incontro a qualcosa più grande di te stesso, come il successo e la fama. Capire per lui è stato doloroso.
Un dolore convertito in parole e in musica. Un dolore che ti fa perdere il controllo.
The past is now part of my future,
The present is well out of hand
The present is well out of hand
32 anni fa moriva Ian Curtis, leader dei Joy Division.
Genio.
Track: Joy Division - Atmosphere
giovedì 17 maggio 2012
Questa è l'ora senza pari, questa è l'ora di Valtari
Questa sera alle 19 (alle 18 in Italia) i Sigur Ròs metteranno in streaming sul loro sito ufficiale il nuovo album Valtari.
Il "Valtari Hour" è un'occasione per i fan della band islandese di sentire il nuovo lavoro prima del rilascio ufficiale programmato per il 28 di Maggio (in Europa).
L'ashtag ufficiale su Twitter per commentare l'album è #valtarihour.
Track: Sigur Ròs - Ekki Múkk
mercoledì 16 maggio 2012
From the Best Coast to the Worst Coast
"I want to hit you, but then I kiss youWant to kill you, but then I'd miss youYou drive me crazy, but I love youYou make me lazy, but I love you"
L'album d'esordio dei Best Coast, Crazy For You, rimane una delle cose più dolci e carine che abbia mai ascoltato. Parole dolci e surf pop da tramonto. E gatti, tanti gatti. E voglia di saltellare felici per la casa, perché quando si è innamorati è così. The Only Place, che esce oggi, non è da innamorati: è da sofferenti. Il tramonto che diventa una notte solitaria a rimuginare i pensieri e quel fastidioso groppo in gola che sale e cresce. Anche i titoli delle canzoni fanno pensare più a una separazione che a una coppia d'innamorati. Che ci siano problemi in Paradiso con Nathan Williams, già cantante dei Wavves? Non lo so. So solo che il vuoto provocato dalla noia di quest'album la dovrò riempire riascoltando per l'ennesima volta Crazy For You. Con le cuffie, saltellando per la casa e le farfalle nello stomaco.
Track: Best Coast - Crazy For You
L'album d'esordio dei Best Coast, Crazy For You, rimane una delle cose più dolci e carine che abbia mai ascoltato. Parole dolci e surf pop da tramonto. E gatti, tanti gatti. E voglia di saltellare felici per la casa, perché quando si è innamorati è così. The Only Place, che esce oggi, non è da innamorati: è da sofferenti. Il tramonto che diventa una notte solitaria a rimuginare i pensieri e quel fastidioso groppo in gola che sale e cresce. Anche i titoli delle canzoni fanno pensare più a una separazione che a una coppia d'innamorati. Che ci siano problemi in Paradiso con Nathan Williams, già cantante dei Wavves? Non lo so. So solo che il vuoto provocato dalla noia di quest'album la dovrò riempire riascoltando per l'ennesima volta Crazy For You. Con le cuffie, saltellando per la casa e le farfalle nello stomaco.
Track: Best Coast - Crazy For You
martedì 15 maggio 2012
Indie Pride: un concerto contro l'omofobia
Venerdì 18 maggio al Locomotiv di Bologna si terrà Indie Pride, un concerto che riunisce etichette indipendenti e artisti contro l'omofobia. Tra i vari: Heike Has The Giggles, Maria Antonietta, Colapesce e Iori's Eyes. Lo sponsor dell'evento è la rivista XL di Repubblica che per l'occasione ha rilasciato una compilation in free download. Qui sotto trovate tracklist completa della compilation e il link per il download.
Enjoy.
Tracklist:
01 Perturbazione – La Rosa dei 20 (band)
03 Mangiacassette – Autoradio (Trovarobato/Sfera Cubica)
04 Versus – Mi raccomando (Mescal)
05 Maria Antonietta – Quanto eri bello (Picicca/Organetta)
06 Ilenia Volpe – La mia professoressa d’italiano (Disco Dada records)
07 Simona Gretchen – Venti e tre (artista)
08 Heike Has The Giggles – Breakfast (Foolica)
09 Foxhound – Criticize You (Metatron/INRI)
10 Diagrams – Tall Buildings (Ful Time Hobby/JaLa Promotion)
11 Hooded Fang – ESP ((Ful Time Hobby/JaLa Promotion)
12 Locomotif – La Luna e Gnac (Irma records)
13 Chewingum – Svastiche (Garrincha Dischi)
14 Fraulein Rottenmeier – Dietro la lavagna (Casi Umani)
15 Masoko – Il futuro non è (Modern Life)
16 Davide Vettori – Tutti uguali (artista)
17 Mark Stewart – Gustav says (Future Noise Music/JaLa promotion)
18 2Pigeons – 9mm Parabellum (La Fabbrica)
19 Drink to me – Picture of The Sun [Casa del mirto rmx] (Unhip Records)
20 Iori’s Eyes – Bubblegum (La Tempesta international)
21 Colapesce – Vorrei incontrarti [Alan Sorrenti Cover] (42 records)
22 Lele Battista – Profondamente dentro (Mescal)
23 Peter Broderick – Old Time(Erase Tape Records)
24 Kisses from Mars – Wor(l)ds (Disco Dada records)
25 Elizabeth – Elisa sempre qui (Mescal)
26 Jolaurlo feat Sarah Fornito (Diva Scarlet) – Senza paura (Irma records)
27 Monaci del Surf – Imperial March (Metatron/INRI)
28 Olafur Arnalds – Poland (Erase tape Records)
29 Blake/e/e/e – Time Machine [Weight and Treble Dread Train Reshape] (Unhip records)
Download
lunedì 14 maggio 2012
Quelle giornate da 9.1
Quelle giornate che iniziano un po' storte, con la sveglia troppo presto e un esame all'università.
Fuori piove e fa freddo. Cazzo, siamo a Maggio, perché piove e fa freddo? E per scaldarti devi prenderti quel caffè della macchinetta eco-solidale che fa pure schifo. Vabbè dai, è lunedì, non pretendo tanto.
Di routine accendo il pc subito dopo la colazione:
- Facebook: solite tre notifiche del cazzo;
- Twitter: vedi Miami che vince contro i Pacers e ti gira ancora di più il cazzo;
- Dai Pitchfork, dammi una gioia: "Beach House's Bloom is Best New Music on Pitchfork Media."
Quell'album che avevo già ascoltato tempo fa, quell'album di un gruppo che è sempre più perfetto.
Quell'album di un gruppo dream pop, che la parola "dream" non ce l'han messa a caso. Fa sognare, fanno sognare. Istantanee di vita che vanno al rallentatore, in HD, che te le assapori: è questo ciò che suscitano.
Voto? 9.1. Soddisfatto? Soddisfatto, contando che l'ho già pronosticato come uno dei migliori album a fine anno. Poi leggi che gli Animal Collective faranno uscire un nuovo album a settembre.
Poi l'esame che dovevo dare va pure bene. E il caffè non faceva poi così schifo.
Ed è spuntato pure il sole.
Giornata da 9.1 che tende al 9.2.
Track: Beach House - Myth
Iscriviti a:
Post (Atom)