martedì 29 maggio 2012

Arriva l'estate, arrivano i festival.



La divinità delle indie web-zine Pitchfork Media rilascia per noi devoti una panoramica di quelli che sono i festival musicali più interessanti dell'estate 2012. Escludendo le manifestazioni della parte nord americana per motivi di comodità, concentriamoci sulla zona Europea e in particolare sulla Penisola Iberica: come ogni anno il Primavera Sound si conferma il festival più interessante (e più raggiungibile). E si sdoppia anche. Infatti verranno fatti due festival in due periodi diversi: Barcellona, come di consuetudine, dal 30 Maggio al 3 Giugno; e quest'anno anche a Porto, in Portogallo, dal 7 Giugno al 10. La line-up, manco a dirlo, è stratosferica. Tra i tanti: Girls, The xx, Grimes. Spiritualized, Suede, Saint Etienne, Beach House, M83, The Cure e Justice.
Snobbati i festival ospitati in Italia. E anche giustamente. Quest'anno il neonato A Perfect Day Festival sembra essere il migliore ma non all'altezza della media europea, mentre il classico Heineken Jammin' Festival propone una sola buona giornata con Cure, New Order e Crystal Castles. Perde tantissimi colpi l'I-Day che, dopo aver ospitato l'anno scorso Arctic Monkeys e Kasabian, st'anno cambia genere passando a un pop rock becero e abbastanza insensato per quello che è lo spirito del festival.
Da segnalare invece, per gli ascoltatori più di nicchia, l'Handmade Festival di Guastalla (RE) in programma il 3 Giugno dopo esser stato rinviato causa maltempo. Tra i gruppi più interessanti ci sono gli A Classic Education, una delle band più acclamate dello scorso anno; i Brothers In Law, i torinesi Drink To Me reduci da un ottimo album intitolato S; Bugo e i Gazebo Penguins. L'ingresso è gratuito ed è una buona occasione per sentire della buona musica. Così come lo è il Traffic Festival di Torino (7-9 Giugno) che ospita un grandissimo gruppo come i The xx accompagnati poi dagli Orbital, James Blake e dagli italiani Iori's Eyes.
Nonostante il calo dei festival più grossi, rimane comunque un discreto imbarazzo della scelta.
Enjoy!

Qui trovate: Pitchfork's 20 Essential Festivals Of Summer 2012

Track: A Classic Education - Night Owl

Nessun commento:

Posta un commento